Latest Updates

Visualizzazione post con etichetta pop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pop. Mostra tutti i post

RECENSIONE: Area Sismica vol4 ritorna la compilation in CD

19:18:00



La compilation Area Sismica Vol. 4 non è solo un tributo alla scena rock italiana, ma un forte richiamo all'importanza del supporto fisico, il compact disc, in un'era dominata dallo streaming digitale. L'idea di Mirco “De Fox” Galliazzo non si limita a dare spazio a talenti emergenti e a figure storiche del rock, ma riafferma anche il valore tangibile della musica, un oggetto che si può toccare, collezionare e custodire come un cimelio.


In un mondo in cui tutto sembra effimero, il CD si distingue come un elemento durevole, un'opera d'arte a tutto tondo che comprende non solo musica ma anche un'estetica visiva. L'artwork creato da Stellaclone Design è un esempio perfetto: un motociclista virtuale che sfida cieli tempestosi, simbolo della forza e della resistenza della musica di qualità. Tenere in mano un CD come questo significa possedere una parte di storia, un archivio fisico da tramandare alle future generazioni.


Ogni traccia di Area Sismica Vol. 4 racconta una storia, e farlo su un supporto fisico amplifica l'importanza di queste narrazioni. La compilation si apre con i Feline Melinda e il loro Seventh Heaven, una traccia che unisce melodia e potenza, incastonata in un contesto che il formato fisico eleva a esperienza immersiva. Proseguendo, troviamo Lovin Japan degli Axe Hero, un inno metal che trova nuova vita su disco, rendendo omaggio al passato e guardando al futuro.


Anche per i KRYHUM, il cui sound heavy doom in Danze Macabre Tra I Fuochi si presta perfettamente alla qualità audio del CD, il supporto fisico diventa il mezzo ideale per trasmettere profondità e dinamica. Franco Maria Serena, con Il Lato Oscuro, utilizza il formato per sottolineare la forza del testo e delle sue radici musicali, mentre i Blondiefox con Save Your Life dimostrano come il prog rock possa essere valorizzato dal supporto fisico, che preserva ogni dettaglio.


Il compact disc non è solo una questione di nostalgia, ma una scelta che permette agli appassionati di godere appieno di un'opera musicale. Band come i Fenix con One Day e i Keens con Tomorrow sfruttano la qualità del formato per offrire una dimensione sonora più autentica. Mistermat, con la sua The Man Of The Moon, dimostra come il rock blues, con le sue sfumature, trovi nel CD una resa ottimale.


Da non dimenticare le proposte più moderne come gli A Perfect Drama e il loro The Dark Frear, o gli Ex Novo con Stati Variabili, che traggono grande beneficio dalla qualità superiore del supporto fisico per trasmettere i dettagli delle loro composizioni. Persino brani più leggeri come Questo Raffreddore dei Strani Rumori trovano nuova profondità su disco.


I PC-Newton e i Father Hollow Graham chiudono la compilation con pezzi visionari che sembrano fatti apposta per essere ascoltati in un contesto che invita alla contemplazione e all'analisi. Berlin Blues Theme e Elliptica dimostrano come il compact disc possa essere il mezzo ideale per opere che vanno oltre la semplice musica, diventando esperienze sensoriali.


Con Area Sismica Vol. 4, Mirco “De Fox” Galliazzo non celebra solo la musica, ma il medium stesso che la trasporta. Per gli appassionati, questa compilation rappresenta non solo un piacere per le orecchie ma anche un valore culturale e collezionistico. Il ritorno al supporto fisico non è un passo indietro, ma una riscoperta di quanto la musica possa essere profonda, tangibile e eterna.


Testo by Diego


Grande musica al BALLBREAKER FEST

18:04:00

 


BALLBREAKER FEST Tanta musica, ristorazione e beverage di altissima qualità! Gli organizzatori intendono creare un evento dove lo spettatore possa vivere una esperienza immersiva, un grande abbraccio spensierato con la voglia di lasciarsi travolgere dalle emozioni, dall'energia del Rock and Roll. Nell'area si potranno trovare inoltre stand dedicati al collezionismo musicale con rarità e memorabilia, incontri  e conferenze con personaggi del music system, associazioni e fan club. 

Inoltre il Ballbreaker Fest si prefissa di organizzare eventi dove entrambe le correnti musicali, le band che suonano inediti e cover possano coesistere, sullo stesso palco.

Per questo motivo nasce un evento che potrebbe rilanciare e arricchire il significato di intrattenimento! 

Proporre la musica nota e popular proponendo anche novità, sviluppare cultura e promozione della scena autoctona, nazionale. 

BALLBREAKER FEST potrebbe essere il primo evento di una lunga serie dove sullo stesso palco possono coesistere ed esibirsi band di musica originale assieme a quelle dedite a cover, tribute!

  

Appuntatevi nel calendario le seguenti date e non ve ne pentirete BallbreakerFest dal 14 al 17 Giugno 2024 a Creazzo, presso l'open air dello stadio comunale.




VENERDI 14 Giugno a partire dalle 18:00 si apriranno le danze!! 

La serata è dedicata alla leggendaria band pioniera del movimento Heavy Metal inglese, quegli IRON MAIDEN che con la loro musica e iconografia hanno fatto innamorare milioni di rockers! A tributo della loro musica la performance dei CHILDREN OF THE DAMNED, band straordinaria, in tour europeo con Paul di anno e Dennis Stratton! 

Ballbreaker Fest promuove la cultura e la musica originale, per questa nobile causa vedremo on stage come opener gli SPITFIRE Mk III  fautori di sonorità hard and heavy fin dai primi anni 80 e con all'attivo una decina di pubblicazioni in formato audiocassette, vinili e compact disc. 

I FENIX sono una band formata da veterani del rock veneto e nel loro repertorio oltre a brani originali propongono anche cover rivisitate e personalizzate. Quest'anno un loro brano sarà incluso nella compilation Olympia Musica, progetto dedicato ai giochi olimpici di Paris 2024. 




SABATO 15 Giugno a partire dalle 18:00!!

La serata vedrà on stage i "paroni de casa" i BALLBREAKER AC/DC Italian tribute band che con la loro omaggio tributano tutto il loro amore per la musica ad alto tasso energetico degli eterni rockers AC-DC. 

Ballbreaker Fest promuove la cultura e la musica originale, per questa nobile causa vedremo on stage come opener gli AXE HERO, piccola leggenda dell'hard and heavy italiano fin dai primi anni 80 e con all'attivo diversi album pubblicati in formato audiocassette, vinili e compact disc. 

Gli ON-OFF sono una band lombarda che suona grande Rock and Roll, Blues e ritmo Boogie e nel loro repertorio oltre a brani originali tratti dai loro album propongono anche cover rivisitate e personalizzate! 




La settima edizione del festival celebrativo "80'S ITALIAN METAL LEGION" edizione 2024 si svolgerà DOMENICA 16 GIUGNO 2024. Ospitato all'interno del "Ballbreaker Fest".

Le band storiche del metal italiano cavalcheranno il tempo ripercorrendo il fremito e l'energia del rock'n'roll, i riff di chitarra sovversivi e maledetti scacceranno ogni intento nostalgico per offrire al pubblico un viaggio in un universo sospeso tra presente e passato!

Ecco il bill definitivo con: - AXE HERO - FELINE MELINDA - SERENA ROCK BAND - WYV85 (PR) - XIPE (VI) - KEENS (PD)




LUNEDI' 17 Giugno a partire dalle 19:00

La serata s farà bollente con la performance della SOUL MEN BAND, definita la più grande tribute band Italiana dei Blues Brothers.

La Band nasce nel 2012 esibendosi dapprima nei locali del del Veneto e in moltissime feste estive all'aperto per poi espandere il suo verbo in tutta la penisola italiana.

La band è stata selezionata e ha partecipato al PORRETTA SOUL FESTIVAL 2013. Soul Men Band si esibisce anche all’estero, attualmente in Svizzera Austria e Germania. Come nel film originale, la band è guidata dal carismatico Kris Blues (John Belushi) e dal fratellino Nick Righele (Dan Aykroyd). Lo spettacolo offerto porta l'ascoltatore dentro al magico film del 1980.

Come apertura una altra formazione di tutto rispetto il TRIO DE JANEROprogetto formato da musicisti eclettici che propone un set di canzoni avvincente e coinvolgente.




Il calendario completo, per qualsiasi info scrivete a: ballbreakerfest@gmail.com

 


BALLBREAKER FEST 2024 - Stadio comunale di Creazzo (Vicenza)


VENERDì 14 Giugno


- CHILDREN OF THE DAMNED - IRON MAIDEN TRIBUTE

- SPITFIRE MK3

- FENIX


SABATO 15 Giugno 


- BALLBREAKER - AC-DC TRIBUTE

- AXE HERO (VI-VR)

- ON-OFF (VA)


DOMENICA 16 Giugno  


80'S ITALIAN METAL LEGION FESTIVAL


- FELINE MELINDA

- AXE HERO

- SERENA ROCK BAND

- WYV85 (PR)

- XIPE (VI)

- KEENS (PD)


Mostra del Disco - Mostra fotografica MUSICA VIVA - 


LUNEDI 17 Giugno


- SOUL MEN BAND - BLUES BROTHER'S TRIBUTE

- TRIO DE JANERO



Visitate: https://www.facebook.com/ballbreakerfest



Arriva il debutto della pop rock band Uncle Mine

17:58:00



Eur Records annuncia la pubblicazione dell'album intitolato "Viaggio per sei" dei veneti Uncle Mine. Originariamente pubblicato in formato Compact Disc nel 2013 uscirà per il mercato mondiale digitale il 10 ottobre 2023, conterrà sei brani pop rock in lingua italiana. Il prodotto sarà distribuito in tutti i migliori stores come Spotify, Amazon, Youtube Music, Deezer, Apple Music e molti altri.

Gli "Uncle Mine" sono un gruppo musicale italiano che è nato nel settembre 2008, originariamente come evoluzione della band W.R.B. I membri "storici" del gruppo includono Claudio Minella alla batteria, Daniele Pellegrini alle tastiere, Paolo Rosa alla chitarra e Federico Rosa ai fiati e percussioni. Dopo 15 anni di esperienza musicale insieme come membri di diverse cover band nella zona di Padova e Rovigo, si sono ritrovati nell'estate del 2008 senza un cantante e un bassista. Incontrano Fabio Destro, un cantautore che desiderava essere supportato da una vera band per condividere il processo creativo e trovare nuovi stimoli.

A dicembre dello stesso anno, il gruppo si è consolidato con l'aggiunta del bassista Luca Zanato, completando così la formazione definitiva. I membri del gruppo hanno diverse influenze musicali che spaziano dal rock degli anni '70 al metal-progressive, passando per il pop più raffinato. Il risultato è un sound rock melodico ma allo stesso tempo aggressivo, con testi in italiano ricercati che esplorano l'analisi dell'animo umano.

Il gruppo, formato da appassionati che trovano gioia nella creazione musicale, si propone di unire le proprie esperienze artistiche per creare e condividere canzoni con il pubblico, con l'unico grande obiettivo di divertirsi attraverso la loro comune passione.

Nel maggio 2009, gli Uncle Mine hanno partecipato al "Tour Music Festival" con le canzoni "Tu non vai via" e "Fidati ed affidati", ottenendo il diritto di partecipare agli stage formativi a Roma, dove hanno approfondito le tecniche di scrittura con il maestro Franco Fasano e la gestione dell'immagine e del management con esperti nel settore dei social media e manager di Sony Italia.

A partire dall'estate del 2009, il gruppo ha iniziato la stagione dei concerti con nuove canzoni inedite e alcune cover pop-rock. Nel agosto 2010, hanno partecipato al festival "Voci d'oro - 50 anni & d'intorni" a Montecatini Terme nella categoria Senior-Cantautori, classificandosi al terzo posto assoluto e al primo posto tra i gruppi.



Nel febbraio 2013 è uscito il loro primo album di brani inediti, intitolato "Viaggio per sei". Negli anni successivi, dal 2013 al 2015, hanno continuato a creare nuovi brani originali. Nel 2015, Federico Ziscardi si è unito al gruppo come seconda chitarra, dopo aver già collaborato con loro come fonico.

A partire dal 2016, il gruppo si è trasformato in un collettivo che coinvolge nuove professionalità e discipline. Nel 2018 hanno autoprodotto il musical "Ama Ora", curando la scrittura delle canzoni, la regia, le scenografie e le coreografie. Da allora, il collettivo Uncle Mine ha portato lo spettacolo nei principali teatri del Veneto, ottenendo numerosi sold out e riconoscimenti di pubblico e stampa.

Oltre ai membri originari, il collettivo Uncle Mine include la regista Micol Andreasi e i cantanti Federico Flamini, Matteo "Drake" Dall'Ara, Stefania Seren e Emanuele Gazzetta. A partire dalla fine del 2022, il gruppo è impegnato nella scrittura di un nuovo musical.




VISITA La pagina: https://bfan.link/viaggio-per-sei

Band FB: https://www.facebook.com/UncleMineBand

Musical FB: https://www.facebook.com/amaorailmusical


Press office: http:/dvlgator.nlz.it 

Label: http://eurrecords.nlz.it




Diego Basso plays Queen al Teatro Romano di Verona

09:24:00

 


venerdì 8 settembre 2023 ore 21.30 Teatro Romano (Verona)


Le Voci di Art Voice Academy

Diego Basso Direttore

Special guest Stef Burns


Il Maestro Diego Basso, con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci soliste di Art Voice Academy, porta in palcoscenico i brani del gruppo rock inglese riarrangiate per orchestra ritmico sinfonica. Special guest il chitarrista statunitense Stef Burns.

Tra i brani appositamente scelti per il concerto non mancheranno gli inni rock “Bohemian Rhapsody”, “We Will Rock You”, “We Are the Champions”, le canzoni d’amore “Somebody to love” e “These are the day of our lives” e “The Show Must Go On”.

Acquista biglietto Queen Teatro Romano (Verona) 

L'intero incasso sarà devoluto all'associazione Chiave di Solidarietà


Diego Basso plays Queen è una produzione AVA Sound Live Music 

Per info: https://www.diegobasso.com/area-stampa/prossimi-eventi/210-diego-basso-plays-queen-al-teatro-romano-di-verona




GIORGIO PIAZZA presenta Impressioni di Settembre dal vivo al Radio City Music Hall

10:12:00

 



GIORGIO PIAZZA presenta Impressioni di Settembre dal vivo al Radio City Music Hall


GIORGIO "Fico" PIAZZA

Bassista fondatore della PFM racconterà la sua storia in un collage musicale di altissimo livello.

Milano, anni’60, un pomeriggio di marzo in una strada della periferia, case popolari e piccole fabbriche.

Un ragazzo, poco più che un bambino, cammina reggendo una chitarra che ha appena ricevuto in regalo per il suo compleanno.

Un uomo lo ferma e gli chiede “Ma tu sai suonarla?”

Inizia da lì il viaggio di Giorgio “Fico” Piazza,

bassista ma non solo, attraverso la musica:

I Quelli, Demetrio Stratos, la PFM,

i dischi incisi con Lucio Battisti e con molti altri......


Questo spettacolo racconta, più con i suoni che con le parole, le storie e le canzoni di quegli anni, i ’60 e i ’70, i personaggi e gli incontri legati a quel mondo.

E di come dei ragazzi si sono inventati il rock progressivo italiano.


Concerto live nel giardino estivo del RADIO CITY MUSIC HALL Via Palestro 62/1 - 35138 Padova.

Inizio concerto: ore 21.30


Prenotazione consigliata


Menù disponibile su questo Link il giorno dell'evento

https://www.restaurantlogin.com/api/fb/9_vb_w_r


Ristopub e musica dal vivo

Prenotazioni: 049-5221232

Roberto: 345-3498089


SETANERA lancia il Single Equilibrium

19:23:00




Fuori il nuovo singolo dei SETANERA, 'Equilibrium'!

In attesa del nuovo album che uscirà il 17 febbraio, la female-fronted metal band romana SETANERA ha appena pubblicato in anteprima sul suo canale YouTube, il videoclip di 'Equilibrium', quasi cinque minuti di pura energia e potenza.

Dismesse le originarie influenze che legavano la band ai Nightwish a cui per anni ha tributato omaggio live, i Setanera raggiungono la piena maturità artistica in un brano che unisce l'impatto metal sinfonico con una trama oscura ed alternative che non lascerà indifferenti tanto i puristi del genere quanto chi è alla ricerca di sonorità più moderno.

A fare da protagonista sopra una sezione ritmica solida ed una ricca trama armonica di chitarra e tastiere, la voce convincente della bellissima Valentina Bucci, vera punta di diamante del gruppo romano. In attesa dell'album dal titolo EQUILIBRIUM che uscirà per la sempre molto attiva Volcano Records & Promotion,

Ecco il link al video della title track: https://www.youtube.com/watch?v=xL-i5O4HmiY

EQUILIBRIUM - tracklist
1. Dei delle Ere
2. Stone
3. The Promise
4. Viper
5. Game
6. Losing control
7. Follow me
8. Try
9. Like a zombie
10. Faraway
11. Equilibrium

Per altre informazioni, visita
www.volcanopromotion.com
www.facebook.com/Setaneraband


EQUILIBRIUM - tracklist
1. Dei delle Ere
2. Stone
3. The Promise
4. Viper
5. Game
6. Losing control
7. Follow me
8. Try
9. Like a zombie
10. Faraway
11. Equilibrium

Further information at
www.volcanopromotion.com
www.facebook.com/Setaneraband








Ascolta Pagine il nuovo singolo dei Sunset Radio

19:19:00

ASCOLTA "PAGINE"
IL NUOVO SINGOLO DEI
SUNSET RADIO






Ritornano i pop-punkers Sunset Radio con grosse novità al seguito, la prima un significativo cambio di line-up, con un nuovo frontman al seguito e oggi con "Pagine", nuovo singolo che segna una svolta nello stile del gruppo ravennate. La vena pop-punk è sempre presente ma questa volta si aggiunge la lingua nostrana a fare da padrona.
Il nuovo brano si dimostra fresco, catchy e con un ritornello sing-along facilmente memorizzabile. "Pagine" è un perfetto mix tra il classic pop-punk californiano e il pop italiano, il tutto senza snaturare l'essenza del quintetto.


ASCOLTA ORA "PAGINE" SU SPOTIFY!







Il progetto Sunset Radio nasce a Ravenna nel 2016 da molteplici influenze spaziando dal PunkRock californiano 90' per arrivare all'Alternative italiano passando per sfumature Hardcore e Pop. Nel 2016 esce il primo ep "Dreams, Memories and late night" seguito a brevissimo dalla pubblicazione del primo album "Vices" in uscita per l'etichetta italiana "This Is Core". Seguono due anni di tour internazionali coprendo Italia, Svizzera, Austria, Russia e Giappone. Nell'Ottobre del 2018 la band pubblica il secondo album " All The Colors Behind You" seguito da tour in Italia e Giappone. Nel 2020 esce a livello indipendente un EP di cinque tracce "Seasons", che rappresenta la prima collaborazione con Fabrizio Panbarco (PanMusic, Melody Fall) come produttore. A Novembre 2022 la band ravennate esce con il terzo disco "Thank You, Goodbye!", album sicuramente più maturo e con influenze più Alternative/Pop rispetto ai precedenti (il disco contiene un brano in Italiano, Domenica). "Thank you, Goodbye!" sarà l'ultimo disco della band con Andrea come cantante, che dopo sette anni lascia la band. Al suo posto "Ennie", precedentemente frontman dei cesenati "Now.Here", con il quale il 19 Gennaio uscirà a livello indipendente "Pagine", primo singolo di una nuova era targata Sunset Radio. Nel corso degli anni la band ha condiviso il palco con centinaia di bands, tra cui: Millencolin, Bad Religion, Suicidal Tendencies, Zebrahead, Satanic Surfers, Punkreas, Teenage Bottlerocket, Our Last Night.






Per maggiori informazioni:
PR Lodge Agency Europe | info@pr-lodge.com










LIVE REPORT: Andrea Casta con il suo nuovo concerto immersivo The Space Violin

17:28:00


 

Andrea Casta Teatro Ristori 12 novembre 2022

Sabato 12 novembre eravamo presenti al Teatro Ristori di Verona per la prima del violinista elettrico internazionale Andrea Casta con il suo nuovo concerto immersivo The Space Violin - Visual Concert.
Il violinista Jedi è conosciuto in tutto il mondo per il caratteristico archetto luminoso che ricorda la spada laser dei protagonisti di Star Wars ed è reduce da un tour estivo da 100 date.


Casta ha ripercorso alcuni classici rivisitati come i Giardini di Marzo di Battisti, Under Pressure di David Bowie e Queen,  Smile di Jimmy Sax, Viva la Vida dei Coldplay fino a vestire i panni del Comandante AJ, il protagonista del concept album fantascientifico "The Space VIolin Project


Special Guest della serata il padovano Sergio Cossu, autore e tastierista dei Matia Bazar; sul palco anche  Ivanix, dj, producer e sound Designer e il chitarrista Paolo Zanetti, da tempo nella band di Enrico Ruggeri.
Presto Casta, nato e cresciuto a Brescia e attualmente di base a Roma, si trasferirà a vivere nella città di Romeo e Giulietta, sposando la bellissima Silvia!
Ecco alcuni scatti della serata.


Un particolare ringraziamento a Donatella Gimigliano dell'Ufficio Stampa dell'artista per l'accoglienza e la disponibilità.

 

Testo e photo by Maria Cristina Napolitano, courtesy by A.N.L. 

 

LA GALLERY:







 

 

Porfirio Rubirosa sulle orme di Giorgio Gaber

11:35:00

ESCE “LA CONFUSIONE”, IL NUOVO SINGOLO DI PORFIRIO RUBIROSA SULLE ORME DI GIORGIO GABER


Nel brano, ultimo estratto dall’album “Breviario di teologia dadaista”,  il cantautore dadaista prosegue l’analisi delle contraddizioni della società contemporanea, facendo propri gli insegnamenti dell’artista milanese e del suo sodale Sandro Luporini

 


Porfirio Rubirosa sulle orme di Giorgio Gaber. Dall’1 settembre 2022 è infatti su tutte le piattaforme digitali La confusione, il nuovo singolo del cantautore veneziano – accompagnato anche da un videoclip da lui stesso realizzato – che racconta le contraddizioni della realtà attuale proprio sul modello dell’artista milanese e del suo sodale Sandro Luporini.

La traccia è l’ultima estratta dall’album Breviario di teologia dadaista (Esibirsi/Isola Tobia Label 2020) – interamente disponibile soltanto in copia fisica su www.isolatobialabel.com/chiosco – e chiude un ciclo, prima di dare l’avvio a un altro progetto di prossima uscita.

Come già si intuisce dal titolo, il brano La confusione si sofferma sulla confusione nella quale, a volte per mera ignoranza e altre per ragioni di comodo, l’uomo di oggi colpevolmente incappa in alcune convinzioni errate della società. Così ad esempio, secondo quanto ritiene il cantautore veneto, spesso l’arte viene confusa con la moda e, sebbene quasi mai ricchezza e denaro coincidano, la notizia a volte non corrisponda al fatto e l’apparenza in rari casi faccia il paio con la bellezza, spesso non ne viene notata la differenza. Tuttavia – chiosa pungentemente l’artista nel suo testo – ci sono argomenti sui quali, pur essendo più superflui, le idee della maggior parte delle persone sono molto chiare.

 

Chiarisce Porfirio Rubirosa:

 “L’uomo contemporaneo ha perduto qualunque capacità di discernere ciò che è bene per sé stesso da ciò che è male. Il capitalismo dei consumi ci ottunde. La perdita dei punti di riferimento diventa, conseguentemente, il Cavallo di Troia del relativismo, e le uniche boe che ancora galleggiano in questo mare di confusione, volgare e insipiente, sono purtroppo i concetti più effimeri. Proprio quelli che fanno comodo alla civiltà della produzione a ogni costo. Distinguiamo le maglie dell’Inter da quelle dell’Atalanta, ma non distinguiamo più il vero dal falso. L’avevano preconizzato già decenni orsono Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Ed è a loro che ho voluto rendere omaggio, in questo brano che si rifà proprio al loro lascito culturale, musicale ed artistico.

Per quanto riguarda il videoclip invece, nella parte finale ho voluto ispirarmi al film Zorba il greco, poiché si fonda sulla confusione, sugli equivoci e sugli errori a proposito di cosa è importante e cosa no. L'unico momento di conciliazione si verifica solo al termine della pellicola, quando Zorba insegna a Basil il Sirtaki. Ed è a quel punto che la confusione diventa ordine, nel ballo conclusivo”.

 

Il cantautore veneto è accompagnato ancora una volta dalla sua storica band: Il Drugo Arcureo al basso, Pastafarian Andyman alla chitarra, IndiAnanas Jones alle percussioni e KrugerPritz alla performing art.


VIDEOCLIP

Il videoclip del singolo La confusione (disponibile al link https://youtu.be/ED8Atx1EYZs) è stato ideato, diretto e montato dallo stesso Porfirio Rubirosa con la collaborazione de Il Drugo Arcureo. Nel girato, fra l’altro, trovano spazio le foto di Roberto Menardo, fotografo lodigiano ideatore nel 2021 della mostra fotografica itinerante La confusione, iniziata dal Centro Internazionale di Quartiere di Milano e dedicata proprio al brano del cantautore veneto. Il finale è invece ispirato al film Zorba il greco, uscito nel 1964 per la regia di Michael Cacoyannis.


ALBUM

Breviario di teologia dadaista è il quarto album di Porfirio Rubirosa. Si tratta di un concept, una sorta di riscrittura in chiave dadaista della Bibbia, nella quale, attraverso dodici brani, si racconta la storia dell’uomo e del suo progressivo annullamento consumistico. È il diario dell’uomo contemporaneo, delle sue paure, delle sue debolezze, della sua autoindulgenza e, soprattutto, della sua autoassoluzione sbrigativa. Dalla Genesi all’Apocalisse, viene quindi narrato un viaggio biblico di creazione e distruzione che tuttavia si chiude con una speranza di redenzione, da ricercare verosimilmente in un nuovo approccio spiritocentrico. Parallelamente si compie anche un viaggio di scoperta musicale tramite l’utilizzo di strumenti solitamente inusuali come il charango, il sitar, l’harmonium, l’ukulele, la fisarmonica, il violino e di un’intera brass band. Il progetto ha visto peraltro la presenza di oltre trenta musicisti e alcuni ospiti di rilievo come Sir Oliver Skardy, Herman Medrano e il Guru Carana Dasa e Caterina Casasola degli Hare Krishna della comunità Prabhupada ISKCON di Vicenza.

Pur non essendo stato distribuito interamente in digitale, l’album ha ottenuto un successo commerciale senza precedenti per una piccola produzione indipendente. La copia fisica è disponibile all’acquisto anche su www.isolatobialabel.com/chiosco.

 

Tracklist

1) TOLOMEO, PERCHE’ SEI MORTO?

2) IL GIARDINO DELL’EDEN con Sir Oliver Skardy

3) SACRAMENTO

4) LA RICETTA CONTRO IL MALE

5) LA CONFUSIONE

6) IL DILUVIO UNIVERSALE

7) UNA GIORNATA DI SOLE

8) LAZZARO ED EPULONE

9) L’OMINO BISCOTTINO

10) A TUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA featuring Herman Medrano

11) GIUDIZIO UNIVERSALE

12) OGGI NON MI VA con Prabhupada Desh ISKCON Vicenza (live)

 

Credits

PORFIRIO RUBIROSA AND HIS BAND sono:

Porfirio Rubirosa voce, chitarra acustica, chitarra classica, armonica a bocca

Drugo Arcureo basso acustico, basso elettrico, contrabbasso, tastiere, drum programming, fischio e cori

Pastafarian Andyman chitarra elettrica, tastiere, melodica, effetti e cori

IndiAnanas Jones percussioni, kalimba, rumoristica, e cori

Krugerpritz performing art




 

Hanno partecipato:

Annalisa Agostini primo sax tenore in Sacramento

Carlo Alberto Amati sax baritono in Sacramento

Matteo Ballarin charango in Sacramento

Virginio Bellingardo batteria in Tolomeo, perché sei morto?, Il giardino dell’Eden, La ricetta contro il male, Il

diluvio universale e L’omino biscottino

Riccardo Caroni secondo sax tenore in Sacramento

Marco Convertino primo e secondo trombone in Sacramento

Michele Doimo trombone in Tolomeo, perché sei morto?

Simone Favaro tastiere in A tua immagine e somiglianza

Flavio Guerra sax contralto in Tolomeo, perché sei morto?

MAx LAzzarin pianoforte in La ricetta contro il male

Sergio Marchesini fisarmonica in Sacramento

Veronica Marchi chitarra elettrica, pianoforte, tastiere e cori in Giudizio universale

Alessandro “Baby” Numa sax tenore in Tolomeo, perché sei morto? e L’omino biscottino, sitar in A tua

immagine e somiglianza

Diletta Pagotto Diletta in L’omino biscottino

Nicolò Perina terza tromba in Sacramento

Roberto “Sciubert” Pettenello tastiere in Tolomeo, perché sei morto?

Andrea Rigatti primo sax in Sacramento

Ludovico Rinco seconda e quarta tromba in Sacramento

Marco Spinetta ukulele in Una giornata di sole

Marta Stella violino in Il diluvio universale

Ezio Torassa secondo sax alto in Sacramento

Alessandro Valente batteria in Sacramento

Riccardo Vidotto prima tromba in Sacramento

Mattia Zago terzo trombone e trombone basso in Sacramento

Giovanni Zani voce di Dio in Il diluvio universale

 

Per Prabhupada Desh Iskcon Vicenza hanno suonato in Oggi non mi va: Guru Carana Dasa (Ferdinando

Casoni) voce ed harmonium, Caterina Casasola voce e kartals

 

Breviario di Teologia Dadaista è un album prodotto da Porfirio Rubirosa and His Band.

 

Musica e testi di Giovanni Albanese, tranne la musica di Tolomeo, perché sei morto? di Mario Consiglio e

Mario Panzeri, e il testo di A tua immagine e somiglianza di Giovanni Albanese ed Ermanno Menegazzo.

Arrangiamenti di Porfirio Rubirosa and His Band, tranne l’arrangiamento dei fiati su Tolomeo, perché sei

morto? di Alessandro Numa, l’arrangiamento ed orchestrazione dei fiati su Sacramento di Drugo Arcureo

e l’arrangiamento di Giudizio universale di Veronica Marchi.

Produzione artistica di Porfirio Rubirosa and His Band tranne Giudizio universale prodotto artisticamente

da Veronica Marchi.

Produzione esecutiva di Porfirio Rubirosa e Soliti Sospetti (www.solitisospetti.com).

Registrato all’Antro Arcureo di Padova (Pd), e mixato allo Space of Love di Borso del Grappa (Vi) da Drugo

Arcureo e IndiAnanas Jones, tranne Giudizio Universale registrato e mixato all’Osteria Futurista di Verona

(Vr) da Veronica Marchi.

Supervisione al mixaggio e mastering a cura di Veronica Marchi presso l’Osteria Futurista di Verona (Vr)

Grafica a cura di Marco Kirk.

Foto di Alberto Benatelli.

 

Compact Disc stampato da CISL Romagna, Radio Flyweb e MEI – Meeting degli Indipendenti, organizzatori

del Premio Nazionale “La Musica è Lavoro”, la cui Edizione 2020, dedicata a Luigi Miserocchi, è stata vinta

dal brano Lazzaro ed Epulone.

 

BIO

Porfirio Rubirosa si autodefinisce ‘capo dei dadaisti’. Le sue canzoni non sono mai quello che sembrano all’apparenza, e la sorpresa è sempre dietro l’angolo. I brani sono infatti ricchi di riferimenti culturali, da Derrida a Deleuze, da Lakan a Zizek, a Fisher, spesso celati sotto un linguaggio perfino irriverente. Filo conduttore della sua produzione musicale è la perdita dell’individualità con le pericolose derive che comporta e le conseguenze del consumismo contemporaneo. Non manca inoltre un forte riferimento ai temi ambientali e della sostenibilità. Le sue esibizioni mischiano canzone d'autore, monologhi teatrali e performance artistiche situazioniste. Quattro i suoi album pubblicati (usciti tra il 2005 ed il 2020), l’ultimo dei quali è il concept album Breviario di Teologia Dadaista, che rivisita proprio in chiave dadaista la Bibbia. Nel 2021 interpreta il brano Spendi spandi effendi di Rino Gaetano per l’album tributo Ad esempio a noi piace Rino, realizzato dal collettivo Isola Tobia Atypical Club per Isola Tobia Label e vincitore della Targa Tenco come miglior album collettivo a progetto.


Riferimenti artista:

Facebook: www.facebook.com/porfiriorubirosaofficial

Instagram: www.instagram.com/ilcapodeidadaisti

Twitter: www.twitter.com/porfiriotwit

YouTube: www.youtube.com/porfi60mdt

Sito Web: www.porfiriorubirosa.it


Live Report da Verona con i Kings of Convenience

20:47:00

 


Kings of Convenience Teatro Romano 23 luglio 2022


Sold-out al teatro Romano di Verona per l'attesissimo concerto del duo norvegese Kings of Convenience.

In una caldissima serata Erlend Øye e Eirik Glambek Bøe hanno presentato, tra l'altro, brani tratti dall'ultimo album "Peace or Love" con un inconfondibile sound intimo ed acustico, cantando canzoni sulla vita e sull'amore con la loro caratteristica bellezza seducente, purezza e chiarezza emotiva.

Un pubblico pieno di gioia non poteva regalare conclusione migliore alla decima  edizione di Rumors Festival.

Un sentito ringraziamento alla direttrice artistica Elisabetta Fadini e all'organizzazione di Eventi Verona


Testo e foto by Maria Cristina Napolitano, courtesy by A.N.L. 2022


Ecco la galleria foto della serata:










Powered by.


LIVE REPORT: Ermal Meta entusiasma Villafranca

14:18:00

 



Villafranca di Verona, Castello Scaligero 15 luglio 2022


Tappa veronese del tour 2022 di Ermal Meta, nella suggestiva cornice del Castello Scaligero di Villafranca

Il cantautore, compositore e polistrumentista di origine albanese ha abbracciato il pubblico con un sound molto elettronico.

In scaletta brani tratti dai 5 Album in carriera, come Piccola Anima, A parte te, Stelle Cadenti, oltre a due canzoni alle quali il cantautore è particolarmente affezionato, Hurt di Johnny Cash e Exit Music dei Radiohead.

Ecco le nostre foto della bella serata.









Ringraziamo Friends & Partners e Eventi Verona per l'ospitalità.


Testo e foto by Maria Cristina Napolitano, courtesy by A.N.L. 2022





Venerazioni il festival tutto al femminile

21:13:00

 


Ritorna per la quinta edizione di “Venerazioni“, il festival declinato tutto al femminile ideato per omaggiare il talento “di Venere” con cinque venus contemporanee. Protagoniste di questa edizione sono: Annalisa, Drusilla Foer, Camilla Faustino & Toquinho, Frida Bollani e Anna e l’Appartamento.


Torna la rassegna musicale declinata al femminile ideata e organizzata da Box Office Live, che in questa edizione si articolerà in cinque imperdibili appuntamenti per tributare il talento “di Venere” e le sue plurime manifestazioni d’ingegno. Ad inaugurare la rassegna, nella suggestiva cornice verde di Villa Venier a Sommacampagna, si susseguiranno Frida Bollani e Anna e l’Appartamento, in programma rispettivamente giovedì 21 e venerdì 22 luglio. Si proseguirà poi sabato 30 luglio con il concerto di Camilla Faustino accompagnata da Toquinho, lunedì 1° agosto con Drusilla Foer e mercoledì 7 settembre con Annalisa, tutte al Teatro Romano di Verona.


Un programma ricco e diversificato, che accoglie e vuole restituire al pubblico la costruzione dell’animo femminile attraverso l’arte della parola e della musica, svelandone la freschezza e la fluidità, il mordente e l’umorismo. A tracciare questo viaggio nell’universo femminile si alterneranno artiste profondamente diverse, ognuna depositaria di un linguaggio che si modifica in base all’età e alla cultura di appartenenza. Pop e popolare, saudade e humour sagace, si mescolano e tingono il cartellone di “Venerazioni” di tutte le splendide sfumature delle Venus di oggi.


PROGRAMMA


FRIDA BOLLANI – 21 LUGLIO – SOMMACAMPAGNA


Ad aprire la quinta edizione di “Venerazioni”, sul palco di Villa Venier a Sommacampagna, sarà il fresco lirismo di Frida Bollani, astro nascente del canto e del pianismo italiano. Un concerto piano e voce intimo e poetico, nella quale la figlia d’arte si cimenterà nella personale reinterpretazione di capolavori classici e contemporanei, attinti dai diversi generi che hanno influenzato e forgiato la sua musica.  


ANNA E L’APPARTAMENTO – 22 LUGLIO – SOMMACAMPAGNA 


Il secondo appuntamento, sempre a Villa Venier, sarà con Anna e l’Appartamento, che si esibirà in un live energico ed intenso, ricco di dinamica e colori. In formazione full band electro pop, la giovane cantautrice veronese traduce in musica tutta l’introspezione e l’esplosività dei brani contenuti nel suo omonimo lavoro d’esordio, accolto con successo da pubblico e critica.  


CAMILLA FAUSTINO E TOQUINHO – 30 LUGLIO – VERONA 


Un appuntamento immancabile quello che il 30 luglio vedrà salire sul palco del Teatro Romano di Verona una delle voci più belle della nuova musica popolare brasiliana.  Protagonista degli ultimi Latin Grammy, Camilla Faustino ha conquistato il pubblico internazionale con il suo raffinato virtuosismo, corroborato dalla straordinaria collaborazione con Toquinho, che la accompagnerà a Verona per una delle date più esclusive sul suolo nazionale.


DRUSILLA FOER – 1 AGOSTO – VERONA


Un nuovo viaggio intercontinentale, fra il reale e il verosimile, sarà invece il protagonista del quarto appuntamento di “Venerazioni” del 1° agosto. A compierlo sarà Drusilla Foer, protagonista del recital da lei scritto e interpretato, divenuto ormai un vero e proprio culto. Dopo lo straordinario successo delle oltre 50 repliche del tour 2021, Madame Foer torna in una versione rivisitata del suo “Eleganzissima”, arricchita di nuovi racconti e canzoni inedite.


ANNALISA – 7 SETTEMBRE – VERONA 


Ospite per la seconda volta a “Venerazioni”, Annalisa chiude la rassegna con un live tutto da ballare, a metà tra un concerto e un party a tema, appositamente pensato per muoversi, lasciarsi andare e finalmente tornare a condividere la musica in maniera totalizzante. Sul palco del Teatro Romano, oltre ai suoi più grandi successi, Annalisa riproporrà, insieme alla sua band, anche le canzoni di “Nuda10”, il suo ultimo lavoro certificato Platino, che ha suggellato la straordinaria carriera di una delle cantautrici più importati del panorama musicale italiano.


Tutto gli appuntamenti di “Venerazioni” sono inseriti all’interno del programma dell’Estate Teatrale Veronese, organizzata dal Comune di Verona, e di “Palco Venier”, la proposta culturale estiva del Comune di Sommacampagna.



Box Office Live


Live Report: Black Pumas - Teatro Romano 04 luglio 2022

17:48:00

 


Black Pumas - Teatro Romano 04 luglio 2022 


Verona, 4 luglio 2022 


La pioggia non ferma i Black Pumas!

Unica data italiana al Rumors Festival del Teatro Romano di Verona.

Il duo di Austin formato dal cantautore e frontman Eric Burton e dal chitarrista e produttore Adrian Quesada, ha proposto un  mix di soul e r&b dai toni garbati e familiari, lambito da fluidi psichedelici e da accenni roots che assimilano la musica del duo a Curtis Mayfield, Bill Withers e Sam Cooke.


 

Grande entusiasmo e partecipazione del pubblico presente che, incurante della pioggia, ha atteso per ballare sulle note di Fire, Know You Better, Black Moon Rising , OTC 33 e della più nota Colors, il cui video è diventando virale con oltre 149 milioni di views ed è stato ascoltato in streaming più di 60 milioni di volte.



Grazie all'organizzazione di Comcerto, Rumors Festival e Eventi Verona e all'ospitalità della direttrice artistica Elisabetta Fadini.









Testo e foto by Maria Cristina Napolitano, courtesy by A.N.L. 2022









 
Copyright © BEST MUSICA MAGAZINE. Designed by