Latest Updates

Visualizzazione post con etichetta vicenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vicenza. Mostra tutti i post

Il Lumen Festival 2025

16:50:00


 Il Lumen Festival 2025 

Vicenza dal 25 al 29 giugno

Lumen Festival 2025 

per la sua 12ª edizione 

nella suggestiva location di Campo Marzo.

Questo festival musicale, noto per la sua atmosfera unica e la qualità della proposta artistica, offre un mix di concerti, DJ set e attività collaterali, il tutto in un ambiente urbano immerso nel verde.

La line-up confermata include artisti di spicco della scena musicale italiana ed europea:

  • 25 giugno: Toy Tonics (etichetta berlinese) con un back-to-back tra Kapote e Sam Ruffillo, accompagnati dai DJ resident Michael Basso e Mattia Gregori.

  • 26 giugno: MadMan e Sayf.

  • 27 giugno: Dov’è Liana.

  • 28 giugno: Joan Thiele, Samuel e Lamante.

La programmazione completa, comprensiva di orari e ulteriori dettagli, sarà disponibile sul sito ufficiale del festival. lumenfestival.com.

Gli spettacoli iniziano alle 19:00 e proseguono fino a mezzanotte. 

All'interno del festival è presente un mercato dedicato a produttori che creano oggetti particolari frutto del loro ingegno e manualità, offrendo un'esperienza culturale e commerciale unica. lumenfestival.com

Come arrivare

Campo Marzo è facilmente raggiungibile a piedi o in bici dalla stazione dei treni di Vicenza. È ben servito anche dai mezzi pubblici, con la linea bus n.5, e dispone di numerosi parcheggi nelle vicinanze. 


Scott Henderson in Concerto - Karnevel Tour Europeo 2025

17:17:00

 

Scott Henderson

Karnevel Tour Europeo 2025






Scott Henderson
Golf Hotel Vicenza
5 Via Carpaneda 36051 Creazzo lunedì 17 marzo


Scott Henderson in Concerto - "Karnevel!" Tour Europeo 2025

Partecipa al concerto di Scott Henderson, uno dei chitarristi più influenti della scena jazz fusion, al Golf Hotel di Vicenza. Il tour Karnevel! celebra il suo ultimo album, che ha raggiunto la vetta delle classifiche jazz e ha ricevuto elogi dalla critica per la sua capacità di fondere jazz, rock, funk e blues in un’esperienza musicale unica.

La serata offrirà un repertorio ricco di tecnica e intensità musicale, in una performance che vedrà Scott Henderson accompagnato da Romain Labaye al basso e Archibald Ligonnière alla batteria, gli stessi musicisti del pluripremiato album People Mover. Un’occasione irripetibile per ascoltare dal vivo brani che spaziano da momenti di heavy rock a passaggi di jazz armonico, con il tocco inconfondibile di uno dei più grandi interpreti della scena internazionale.

Un appuntamento unico per gli appassionati di musica. Non dimenticare di segnare la data e acquistare i biglietti in anticipo.

Noto per la sua maestria nella chitarra fusion, Scott Henderson si è affermato come uno dei più influenti chitarristi e compositori nel panorama jazz contemporaneo. Dopo aver esordito negli anni '80 con la leggendaria band Tribal Tech, ha collaborato con artisti del calibro di Chick Corea, Joe Zawinul e Jean-Luc Ponty. Vincitore di numerosi riconoscimenti, Henderson continua a lasciare un segno indelebile nella musica fusion, esplorando e innovando attraverso un sapiente mix di jazz, rock, funk e blues. Non perdete l'opportunità di assistere a una performance indimenticabile che dimostra il talento e la passione di un vero maestro della chitarra.


FESTIVAL DELLA BELLEZZA 2023

16:39:00

FESTIVAL DELLA BELLEZZA 

DECIMA EDIZIONE

La vita che imita l'arte

27 marzo - 15 ottobre 2023





Decima edizione del Festival della Bellezza che avrà per tema 

"La vita che imita l'arte" e sarà dedicato alla memoria di Philippe Daverio.

Il Festival si svolgerà tra giugno e ottobre in 30 luoghi d'arte tra cui ville storiche in Valpolicella e Lago di Garda, il Vittoriale, il Teatro Olimpico di Vicenza, il Teatro Bibiena di Mantova, la Collezione Peggy Guggenheim a Venezia. 
Come da tradizione sede principale sarà il Teatro Romano di Verona con una quindicina di appuntamenti dal 10 al 16 giugno e dal 18 al 24 settembre. 
la tradizionale rassegna culturale veronese ideata e organizzata ogni primavera dall'Associazione Culturale IDEM - Percorsi di Relazione

27/03-21:00

TEATRO OLIMPICO - VICENZA

David Grossman

La vita immaginaria


10/06-21:15

TEATRO ROMANO - VERONA

Alessandro D'Avenia

Arte e vita


11/06-21:15

TEATRO ROMANO - VERONA

Patty Pravo

Minaccia Bionda


12/06-21:15

TEATRO ROMANO - VERONA

Federico Buffa

La Milonga del Fútbol


13/06-21:15

TEATRO ROMANO - VERONA

Alessandra Ferri

L'étoile. Una vita come un'opera d'arte


14/06-21:15

TEATRO ROMANO - VERONA

Massimo Recalcati

L'arte della nostalgia


15/06-21:15

TEATRO ROMANO - VERONA

Arianna Porcelli Safonov

Gli sforzi inutili con cui la vita cerca di imitare l’arte


16/06-21:15

TEATRO ROMANO - VERONA

Stefano Bollani

Piano solo - il bello dell'improvvisazione


23/06-21:15

TEATRO OLIMPICO - VICENZA

Stefano Massini

Vite da romanzo


24/06-21:15

TEATRO OLIMPICO - VICENZA

Morgan

Musica e vita da Bach ai Beatles


27/06-20:15

VILLA GUARIENTI DI BRENZONE - GARDA

Stefano Zecchi

Afrodite e Ares


28/06-20:15

VILLA GUARIENTI DI BRENZONE - GARDA

Aldo Grasso

La vita imita più l'arte o la televisione?


30/06-21:15

BASILICA PALLADIANA - VICENZA

Igor Sibaldi

Modelli imitabili e inimitabili nell'arte antica e moderna


04/07-21:00

VILLA NECCHI CAMPIGLIO - MILANO

Melania Mazzucco

Collezioniste. 10 quadri di donne


11/07-21:00

VILLA MOSCONI BERTANI - NEGRAR

Umberto Galimberti

Le parole di Gesù


13/07-21:15

VILLA MOSCONI BERTANI - NEGRAR

Suzanne Vega

An Intimate Evening of Songs and Stories


02/08-21:15

ANFITEATRO DEL VITTORIALE

Frida Bollani Magoni

MusicaViva


03/08-21:15

ANFITEATRO DEL VITTORIALE

Arianna Porcelli Safonov

Riesumare il padrone di casa in una notte d’Agosto


18/09-21:00

TEATRO ROMANO - VERONA

Francesca Michielin

L'Estate dei Cani Sciolti


21/09-20:45

TEATRO ROMANO - VERONA

Umberto Galimberti

La vita, al pari dell’arte, abita l’incerto confine tra ragione e follia



RITORNA il grande JAZZ a VICENZA

10:11:00



RITORNA il grande JAZZ a VICENZA.

Il jazz è tornato a Vicenza! Dal 9 maggio al 19 maggio 2019, ci sarà una grande varietà di concerti in città e provincia. Vicenza Jazz, Nuova Conversazione "Oltre Le Colonne D'Ercole, Alla Ricerca Di Un Nuova Luna" XXIV Edizione.

Alla conferenza stampa che si è tenuta al Bar Borsa - Jazz Cafè Trivellato il 20 marzo, il sindaco di Vicenza Francesco Rucco ha parlato di Jazz nella sua città, e il presidente del Teatro Comunale di Vicenza Roberto Ditri ha illustrato i concerti che si terranno nel suo teatro. Riccardo Brazzale che è il direttore artistico presenta una visione completa dell'intero festival e rivela gli artisti jazz che si esibiranno quest'anno con l'aiuto del coprodutore Luca Trivellato.

Come l'anno scorso il primo concerto si terrà a Thiene il 09 maggio all'Auditorium Fonato con Claudio Fasoli Ensemble "Inner Sounds". Claudio Fasoli è stato membro del gruppo progressivo "Perigeo", ed è famoso per il suo meraviglioso sax.
Il 10 maggio arriva ​​da Cuba Chucho Valdès Jazz Batà Quartet che si esibirà al Teatro Comunale di Vicenza. Chucho non usa la batteria della sua band e preferisce il batà, quindi il ritmo jazz sarà molto ballabile.
L’11 maggio nella bellissima Piazza Dei Signori c'è Roy Paci & Aretuska che farà ballare tutti con il l ritmo ska, virando su swing, rock senza dimenticare la musica tradizionale siciliana.
Il 12 maggio presso l’affascinante e prezioso Teatro Olimpico Uri Caine Trio "Calibrated Thickness", in una performance di alto livello, com’è ben noto a Vicenza cìè il Jazz e tutte le sue varianti e sottogeneri.

Lunedì 13 maggio abbiamo alla nostra portata il grande Peter Erskine Quartet al Teatro Comunale. Peter Erskine ha un’enorme carriera sulle sue spalle solo per citare vedi i Weather Report di cui faceva parte.
Il 14 maggio abbiamo il nostro unico e solo Paolo Fresu "A Solo" con la sua tromba al Teatro Olimpico che ha visitatori tutto l'anno da tutto il mondo.
Il 15 maggio ci sono Mauro Ottolini e Fabrizio Boss "Stroyville Story" che sono due dei più brillanti suonatori di ottoni italiani. Questo ci riporterà alle sonorità Jazz di New Orleans e di Chicago. 







Proseguendo con il programma il 16 maggio si svolgeranno tre concerti, il primo è Shai Maestro Trio dall'Israele, quando finisce c'è Ambrose Akinmusire & David Virells con il loro duetto con piano e tromba al Teatro Olimpico. Tutti i concerti inizieranno alle 21.00, perché il terzo concerto inizia alle 24.00 al cimitero di Acattolico con Trio Ammentos e Diana Torto con fisarmonica e voce.

Che cosa abbiamo adesso? Venerdì 17 maggio al Teatro Comunale quattro diversi concerti, a cominciare con Top Jazz Night, da Fedeerica Michisanti Trio, a Franco D'Andrea Trio, e a seguire con Lydian Sound Orchestra con Ambrose Akinmusire. A mezzanotte al cimitero Maggiore Gabriele Mirabassi Trio + Ernst Reijseger, che vista la location si dice non essere superstizioso! 




Il 18 maggio al Teatro Olimpico la musica è di livello stratosferico con Enrico Rava-Michel-Ernis Reijseger-Andrew Cyrille "Free Connection" con quel ritmo afro-americano e free jazz .
Questo ci porta all'ultima serata di Vicenza Jazz il 19 maggio sarà l'epilogo del Jazz con Jorge Rossy Pedrrolo Clinic Ensemble + Pietro Tonolo "Lennie's Pennies" con Jorge Rossy, con la collaborazione del Conservatorio "Pedrollo" di Vicenza.
Ogni sera il Vicenza Jazz sarà in action presso il Jazz Cafè Trivellato - Bar Borsa, posto proprio nelle immediate vicinanze della Basilica Palladiana sotto il porticato di Piazza Dei Signori, ci saranno concerti Jazz tutti gratuiti, a partire dalle 22.00 e poi alle 23.30 jam session fino a notte inoltrata.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.vicenzajazz.org e per i biglietti scrivi a biglietteriavci.it


by Cesare Greselin


Sogno di una notte di mezza estate a Vicenza

09:41:00

Sogno di una notte di mezza estate 18 Marzo 2019 Teatro comunale di Vicenza

cast: Stefano Fresi, Violante Placido, Renato Arcuri
da William Shakespeare
adattamento: Massimiliano Bruno
regia: Massimiliano Bruno.

Splendida serata di teatro al Comunale di Vicenza accogliente, con un acustica davvero pregevole e ambiente confortevole. Serata iniziata con due opportunità davvero interessanti prima dello spettacolo: nella sala piccola del teatro il giornalista Antonio Di Lorenzo ha approfondito la trama shakespiriana aumentando la curiosità dello spettatore.

Contemporaneamente della zona aperitivo invece si svolgeva un concerto del trio/quartetto Minimal Klezmerl, musicisti accomunati da formazione classica con deviazione improvvisativa, una vaga affinità con l'estetica della performance dadaista, ed infine una fatale passione per la musica klezmer.

Ci si avvia infine allo spettacolo principale con questa opera rivisitata inchiave quasi felliniana dal regista Massimiliano Bruno che ha ricreato un ambiente circense di prestigio per una serata dove il sogno la faceva da padrone.

Ottimo cast di attori di grande pregio tra i quali spicca Stefano Fresi ,autentico mattatore della serata.La trama principale si snoda attorno alle vicende amorose di Ermia e Lisandro, e di Elena e Demetrio, le cui avventure sentimentali sono complicate dall’entrata in scena di Oberon e Titania, re e regina delle fate che, servendosi di un folletto di nome Puck, creano scompiglio ai sentimenti degli amanti.

Una serata suggestiva in uno dei teatri più belli ed accoglienti che dona attenzioni davvero particolari al pubblico che si sente quasi coccolato da un servizio impeccabile.

by Davide






 
Copyright © BEST MUSICA MAGAZINE. Designed by