Latest Updates

Visualizzazione post con etichetta verona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verona. Mostra tutti i post

NEWS: Il combat rock degli EX

10:51:00

 


EX: "Combattere Sempre" – Il ritorno della storica band veronese con un nuovo album di puro combat rock


Verona, 28 Aprile 2025 – Dopo sei anni di silenzio discografico, gli EX tornano a far sentire la loro voce con "Combattere Sempre", il nuovo attesissimo album in uscita per Andromeda Relix/Heart of Steel Records. Un lavoro che conferma la band come una delle realtà più autentiche e combattive del panorama rock italiano, capace di fondere l'energia del rock anni '70 con l'Heavy degli 80's, il tutto con testi in italiano diretti e viscerali.


Nati a Verona nel 1997 dall'unione di musicisti attivi nella scena rock italiana fin dai primi anni '80 – tra cui ex membri degli storici Spitfire, una delle prime metal band italiane – gli EX hanno costruito nel tempo un sound personale, lontano dai cliché anglosassoni, che la critica ha definito "spaghetti rock" o "pasta rock". Una miscela esplosiva di riff potenti, ritmi incalzanti e liriche che raccontano storie di periferia, ribellione e libertà.


Con "Combattere Sempre", la band riafferma la propria identità di combat rockers: un'attitudine che si traduce in brani essenziali e diretti, dove la protesta sociale si fonde con una visione urbana cruda e disillusa. Ogni traccia è un pugno allo stomaco, un grido di resistenza contro l'omologazione e l'ipocrisia, mantenendo intatta quella carica emotiva che ha reso le esibizioni dal vivo degli EX uno spettacolo travolgente e autentico.


"Combattere Sempre" è una esortazione a non arrendersi mai, a restare fedeli a se stessi e continuare a suonare con la stessa passione e intensità di sempre.


L'album che è stato registrato presso "Opal Art Studio " di Fabio Serra, con Mastering by Roberto Priori presso "Pri Studio" sarà disponibile dal 28 Aprile 2025 su tutte le principali piattaforme digitali e nei migliori negozi di dischi.



NOTA: La band è stata inclusa nel progetto "Roccaccio" un viaggio attraverso il tempo e lo spazio della cultura musicale nazionale, una compilation promozionale in CD, un'enciclopedia dedicata al Roccaccio, un moniker che vuole esprimere uno stile, un'attitudine, una dichiarazione di intenti con quei suoni distorti, spesso sottovalutati, denigrati, soffocati dalla polvere del tempo, che hanno animato cantine, piccoli club, festival indipendenti e stereo domestici. Il brano scelto per la collection si intitola "Salto nel vuoto".



DISCOGRAFIA:


- Grida 1998 Self-produced CD.


- Puro rock 2002 Self-produced CD.


- Sindromhellas 2003 CD (March.) compilation for the 100th anniversary of Hellas Verona FC (Football team of Verona). Track “L’orgoglio di Verona”.


- Gion Uein 2005 Self-produced CD (includes the cartoon videoclip “Gion Uein”.


- Verona ’80 (Radio Edit)/Eveline 2011 Online single (VREC).


- Dei 2011 CD (VREC 040).


- Waiting for the Moon 2011 CD (Azzurra Music) compilation for the 40th anniversary of Jim Morrison's death.Track “Riders on the Storm”.


- Dei Deluxe Edition 2011 CD (VREC) online distribution + bonus tracks.


- Freschi per Davvero 2012 E-compilation (Davvero Comunicazione-XL Repubblica). Track “Verona ’80 (Radio Edit)”.


- Cemento armato 2015 CD (Andromeda Relix 041)


- Fireworks Rock & Metal 2016 CD compilation in mp3 allegata alla rivista Fireworks (Issue n. 76/Autumn 2016).Brano  “L'urlo”


- HardRockParty Vol. 2 2016 CD compilation solo online (VREC, 2016). Brano “Riders on the Storm”


- I nostri fantasmi 2019 CD (Andromeda Relix/Defox Records) Distribuz. GTMusic, Distr. digitale)


- Combattere Sempre  2025 CD (Andromeda Relix, Heart Of Steel Records)




Per ulteriori informazioni:


Andromeda Relix: [https://www.facebook.com/andromedarelix]


Heart of Steel Records: [https://www.facebook.com/heartofsteelrecords]


EX Official: [https://www.facebook.com/ExPastaRock]

EX booking contact: [E-mail: ex_verona@yahoo.it]


Ufficio stampa: [DvlGator Bureau Italia - https://www.facebook.com/dvlgator - dvlgatoritalia@gmail.com]




Diego Basso Plays Queen Special guest Stef Burns

11:45:00

 “Diego Basso Plays Queen” ritorna al Teatro Romano di Verona. 

Special guest Stef Burns






Torna a gran richiesta il 6 settembre 2024 ore 21.30, al Teatro Romano di Verona “DIEGO BASSO PLAYS QUEEN”, un concerto dedicato ai brani che hanno fatto la storia del rock, riarrangiati per orchestra ritmico sinfonica.

Dopo il sold out del 2023, al Teatro Romano ritorna “Diego Basso Plays Queen”, evento curato e promosso dell’associazione veronese Chiave di Solidarietà. Il ricavato della serata sarà interamente destinato all’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) di Verona per la ricerca sulla sclerosi multipla e per il sostegno agli ammalati e alle loro famiglie.



Sul palco ad emozionare il pubblico nel suggestivo Teatro Romano di Verona, il Maestro Diego Basso, il direttore d’orchestra che “suona” i Queen. Con lui l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, le voci di Art Voice Academy - Anna Danieli, Barbara Lorenzato, Sonia Fontana, Claudia Ferronato, Lorenzo Menegazzo, Matteo Simioni, Manolo Soldera e la voce lirica Claudia Sasso soprano. Special guest il chitarrista di fama internazionale Stef Burns

Foto di M.Cristina Napolitano

Tra i brani che saranno eseguiti nel corso del concerto, da un anno in tour in tutta Italia: gli inni rock “Bohemian Rhapsody”, “We Will Rock You”, “We Are the Champions”, “Somebody to love”, “These are the day of our lives”, “The Show Must Go On” oltre a tre duetti con la voce lirica del soprano Claudia Sasso ed il solista Manolo Soldera, tra cui “Barcelona”.

La produzione di Diego Basso Plays Queen è di 
Icona e 
AVA Sound Live Music

Biglietti
Ticketone
https://www.ticketone.it/event/diego-basso-plays-queen-special-guest-stef-burns-teatro-romano-18669443/

Box Office Live
https://www.boxofficelive.it/index.cfm/it/eventi/musica/DIEGO-BASSO-PLAYS-QUEEN-2024/

Info
ufficiostampa@diegobasso.com







ESCLUSIVA: Diego Basso esalta l'orchestra e Stef Burns incanta con la sua chitarra

20:36:00

 


Diego Basso esalta l'orchestra e Stef Burns incanta con la sua chitarra


In un Teatro Romano tutto esaurito siamo stati ospiti della bella serata organizzata dall’associazione veronese senza scopo di lucro Chiave di Solidarietà, nata nel 2020 come costola veronese dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla).

L'intero ricavato della serata è stato devoluto in aiuto alla ricerca sulla sclerosi multipla e per il sostegno agli ammalati e le loro famiglie.


Sul palco sale per prima Giuliana Albi, presidente dell'associazione Chiave di Solidarietà, che emozionata parla di una sfida, quella contro la sclerosi multipla, per arrivare a sconfiggere la malattia . Sottolinea l'importanza del sostegno alla ricerca, si sofferma poi sull'aiuto di cui necessitano le famiglie e gli ammalati. Pone infine l'accento sull'importanza di questi eventi, per il gran numero di persone che si avvicinano e che vengono sensibilizzati sull'argomento.


Salutata da un caloroso applauso, Giuliana lascia la scena al maestro Diego Basso, che dirige l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le Voci di Art Voice Academy che sono:  Manolo Soldera, Barbara Lorenzato, Lorenzo Menegazzo, Claudia Ferronato, Anna Danieli Sonia Fontana Giuseppe Lopizzo. Ospite la voce lirica di Claudia Sasso soprano e special guest del concerto il chitarrista di fama internazionale Stef Burns 


Tra i brani appositamente scelti per il concerto abbiamo cantato sulle note rock di “Bohemian Rhapsody”, “We Will Rock You”, “We Are the Champions”. Ci hanno accarezzato il cuore le canzoni d’amore “Somebody to love” e “These are the day of our lives” e “The Show Must Go On”.

Il maestro Basso, sinceramente emozionato al termine dello spettacolo, scende tra il pubblico a stringere mani e raccogliere le  numerose dimostrazioni di affetto.

Un affettuoso ringraziamento a Chiave di Solidarietà per l'invito; un grazie speciale al maestro Diego Basso e tutto lo staff per la disponibilità e l'accoglienza. Grazie ancora a Enrico e Lorella di Verona Box Office per l'impeccabile organizzazione.

Aspettiamo di ritrovarvi presto!


Testo e foto by Maria Cristina Napolitano, courtesy by A.N.L. 2023



Aspetterà al Jazz inaugurare il Cartellone Artistico 2023-2024 del Teatro Ristori di Verona

18:53:00

 


“Una Stagione, molte anime”: spetterà al Jazz inaugurare
il Cartellone Artistico 2023-2024 del Teatro Ristori di Verona.
Giovedì 14 settembre riflettori sul trio leggenda Blicher-Hemmer-Gadd
e taglio del nastro per la mostra “Volti” con gli scatti di Gabriele Lugli.



Verona, 8 settembre 2023 – Il meglio del jazz internazionale aprirà il sipario sulla nuova Stagione Artistica del Teatro Ristorisul palcoscenico con tre dei musicisti più talentuosi e influenti del genere - Michael Blicher, Dan Hemmer e Steve Gadd – e attraverso l’arte visiva con una gallery fotografica, visitabile fino a fine anno, che guiderà lo spettatore a ripercorrere Volti che dal 2018 al 2023 hanno vissuto il Ristori attraverso le istantanee di Gabriele Lugli. L’appuntamento è per giovedì 14 settembre 2023 alle ore 20:30 con l’inizio del concerto che inaugura ufficialmente la “Stagione dalle molte anime”.


LA RICERCA DELLA PERFEZIONE MUSICALE DEL TRIO BLICHER-HEMMER-GADD. L’apertura di Stagione è affidata al concerto fuori abbonamento di Michael Blicher (sassofono), Dan Hemmer (organo Hammond) e Steve Gadd (batteria) che insieme formano una potente combinazione di jazz, blues e rock. Un suono unico e distintivo che sfida le etichette convenzionali e incanta il pubblico di tutto il mondo. Steve Gadd, prima data per lui in Italia nel 2017 proprio al Teatro Ristori, è considerato la leggenda della batteria. Ha contribuito a ridefinire le tecniche e le performance contemporanee, collaborando con riferimenti internazionali della musica come Paul Simon, Eric Clapton, Paul McCartney e molti altri. Michael Blicher, vincitore di quattro Grammy, ha sviluppato un profondo interesse per la musica jazz folkloristica universale, alla ricerca del suo "nucleo interiore", oltre le frontiere culturali. Dan Hemmer, maestro dell'organo Hammond, ha aggiunto il suo tocco elettromagnetico alla musica del trio, creando atmosfere coinvolgenti. La musica di Blicher, Hemmer e Gadd è la storia prima di tutto di un’amicizia iniziata oltre dieci anni fa, una magica fusione di generi che cattura l'energia e la passione dei tre musicisti. Insieme hanno registrato album di successo come "Omara" e "Get That Motor Runnin'", ricevendo riconoscimenti a livello mondiale e partecipando a prestigiosi festival musicali. Il trio si appresta a rilasciare il quarto album, "It Will Be Alright".


VOLTI, MOSTRA FOTOGRAFICA DEI PROTAGONISTI DEL JAZZ AL RISTORI. “Il jazz è l’unica musica in cui la stessa nota può essere suonata notte dopo notte, ma ogni volta in modo diverso”. Così definiva il jazz Ornette Coleman, ben interpretando anche lo spirito della fotografia del genere. Così come i musicisti interpretano i loro brani, così ogni fotografo cattura i momenti a seconda delle proprie sensibilità e suggestioni. E sono proprio le emozioni, gli stati d’animo, che Volti rappresenta: la narrazione del legame tra il fotografo Gabriele Lugli, i grandi protagonisti della musica Jazz e il Teatro Ristori, che negli anni ha accolto alcuni tra gli interpreti di maggior rilievo a livello europeo ed internazionale. Da Hiromi ad Enrico Rava, proseguendo con Avishai e Anat Cohen, Jaimie Branch, Fabrizio Bosso, Steve Turre, Uri Caine, Petra Magoni, Ylian Canizares e Gustavo Ovalles, Joe Lovano, Justin Kuflin, Gegè Telesforo, Gianluca Petrella, Danilo Rea e Javier Girotto. Un’esperienza immersiva, che sin dall’esterno del Teatro, guiderà lo spettatore a ripercorrere i Volti che dal 2018 al 2023 hanno vissuto il Teatro Ristori attraverso istantanee delle performance ma anche i retroscena, i sound check, nel backstage, con la sala gremita o vuota, nelle emozioni dei performer. La mostra, a ingresso libero, resterà allestita negli spazi del Teatro Ristori fino a fine dicembre 2023. Gli orari di apertura coincidono con quelli di biglietteria e degli spettacoli.


Maggiori informazioni e biografia completa di G. Lugli: www.teatroristori.org/volti-la-mostra


LA PRIMA…DI TANTE ANIME. 
Con il trio Blicher-Hemmer-Gadd, prende ufficialmente il via la Stagione Artistica 2023 – 2024 del Teatro Ristori che esprime diverse anime, ognuna con riferimenti nazionali e internazionali: jazz, Baroque Festivalserate d’autore, cene spettacolo, danza e il progetto pilota con l’opera Don Giovanni inserita nel Festival Mozart a Verona.

INFO E BIGLIETTI.

Fino al 16 settembre biglietteria aperta per rinnovo abbonamenti (lunedì e venerdì dalle 16 alle 19:30; martedì e giovedì dalle 10 alle 12:30 e dalle 16 alle 19:30; mercoledì e sabato dalle 10 alle 12:30).

Da lunedì 18 settembre apertura ai nuovi abbonamenti e alla vendita dei biglietti singoli (martedì e giovedì dalle 10 alle 12:30; mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19:30), disponibili anche online (www.teatroristori.org/biglietteria) e al punto vendita BoxOffice di Via Pallone, 16.

           
www.teatroristori.org

 

 

 



ESCLUSIVA: Reportage dal concerto di Renga e Nek in Arena a Verona

09:35:00

 


Renga e Nek in Arena a Verona, 05 settembre 2023


70 anni in due!

Proprio così...FRANCESCO RENGA e NEK celebrano insieme sui maggiori palcoscenici italiani rispettivamente i 40 e i 30 anni di carriera artistica.

Noi c'eravamo alla tappa da tempo sold-out dell' Arena di Verona.

Scenografia essenziale sul palco per i due musicisti che hanno invitato il pubblico a fare casino come fosse una festa tra amici, miscelando musica, racconti ed aneddoti per circa due ore di spettacolo.

La serata in Arena è stata poi l'occasione per presentare “Inspiegabile“, il singolo contenuto nel loro progetto condiviso in uscita nelle radio venerdì 8 settembre.


La scaletta

Meravigliosa (La luna)

Almeno stavolta

Guardami amore

Fatti avanti amore

Ci sarai

Favole

Se una regola c’è

L’infinito più o meno

Era una vita che ti stavo aspettando

Ci sei tu

Nel treno

A un isolato da te

Sei grande

Solo Renga


Lascia che io sia

Migliore

Acustico


Senza vento

Cuori in tempesta

Raccontami

Dimmi cos’è

Splendido!

E da qui

Inspiegabile


Solo Nek


Vivendo adesso

Sei solo tu

Angelo

Se telefonando

Laura non c’è

La tua bellezza

Encore


Il mio giorno più bello nel mondo

Il solito lido

Se io non avessi te


Segnaliamo le prossime imminenti date: 


07 settembre -  Brescia - Piazza della Loggia 

09 settembre - Planet Arena Templi di Paestum

10 settembre - D'Annunzio Pescara

Poi una breve pausa per riprendere su e giù per tutt'Italia. 



Un particolare ringraziamento a Parole e Dintorni e  Friends & Partners per il gradito invito.

Testo e foto by Maria Cristina Napolitano, courtesy by A.N.L. 2023













Diego Basso plays Queen al Teatro Romano di Verona

09:24:00

 


venerdì 8 settembre 2023 ore 21.30 Teatro Romano (Verona)


Le Voci di Art Voice Academy

Diego Basso Direttore

Special guest Stef Burns


Il Maestro Diego Basso, con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci soliste di Art Voice Academy, porta in palcoscenico i brani del gruppo rock inglese riarrangiate per orchestra ritmico sinfonica. Special guest il chitarrista statunitense Stef Burns.

Tra i brani appositamente scelti per il concerto non mancheranno gli inni rock “Bohemian Rhapsody”, “We Will Rock You”, “We Are the Champions”, le canzoni d’amore “Somebody to love” e “These are the day of our lives” e “The Show Must Go On”.

Acquista biglietto Queen Teatro Romano (Verona) 

L'intero incasso sarà devoluto all'associazione Chiave di Solidarietà


Diego Basso plays Queen è una produzione AVA Sound Live Music 

Per info: https://www.diegobasso.com/area-stampa/prossimi-eventi/210-diego-basso-plays-queen-al-teatro-romano-di-verona




LIVE REPORT:. Roberto Cacciapaglia 19 maggio 2023 Teatro Ristori Verona

17:10:00

 


Noi c'eravamo...

Al Teatro Ristori per la prima serata del nuovo tour di Roberto Cacciapaglia, che ha presentato il nuovo disco di inediti "Invisible Rainbows" ed eseguito i brani più significativi della sua lunga carriera.

Il famoso pianista e compositore è stato accompagnato da una formazione di archi e da una postazione elettronica.

Per comprendere le emozioni trasmesse dall'ascolto della sua musica riprendiamo le parole di una recente intervista nella quale Cacciapaglia dichiarava: «Condividere qualcosa di essenziale, di magico, può risvegliare, farci scoprire dimensioni insondabili, creare mondi nell’invisibile attraverso la musica. Questo è quello che ho pensato e vorrei sperimentare durante i concerti di Invisible Rainbows».

Il pubblico attento del Ristori ha condiviso e contraccambiato con una lunghissima Standing Ovation alla fine dell'ultimo bis con il brano Last Day.


Ecco le foto della serata

Ringraziamo Eventi Verona per l'invito ed il Teatro Ristori dell'ospitalità.


Testo e photo by Maria Cristina Napolitano, courtesy by A.N.L. 2023












 
Copyright © BEST MUSICA MAGAZINE. Designed by