Latest Updates

Visualizzazione post con etichetta jazz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jazz. Mostra tutti i post

Scott Henderson in Concerto - Karnevel Tour Europeo 2025

17:17:00

 

Scott Henderson

Karnevel Tour Europeo 2025






Scott Henderson
Golf Hotel Vicenza
5 Via Carpaneda 36051 Creazzo lunedì 17 marzo


Scott Henderson in Concerto - "Karnevel!" Tour Europeo 2025

Partecipa al concerto di Scott Henderson, uno dei chitarristi più influenti della scena jazz fusion, al Golf Hotel di Vicenza. Il tour Karnevel! celebra il suo ultimo album, che ha raggiunto la vetta delle classifiche jazz e ha ricevuto elogi dalla critica per la sua capacità di fondere jazz, rock, funk e blues in un’esperienza musicale unica.

La serata offrirà un repertorio ricco di tecnica e intensità musicale, in una performance che vedrà Scott Henderson accompagnato da Romain Labaye al basso e Archibald Ligonnière alla batteria, gli stessi musicisti del pluripremiato album People Mover. Un’occasione irripetibile per ascoltare dal vivo brani che spaziano da momenti di heavy rock a passaggi di jazz armonico, con il tocco inconfondibile di uno dei più grandi interpreti della scena internazionale.

Un appuntamento unico per gli appassionati di musica. Non dimenticare di segnare la data e acquistare i biglietti in anticipo.

Noto per la sua maestria nella chitarra fusion, Scott Henderson si è affermato come uno dei più influenti chitarristi e compositori nel panorama jazz contemporaneo. Dopo aver esordito negli anni '80 con la leggendaria band Tribal Tech, ha collaborato con artisti del calibro di Chick Corea, Joe Zawinul e Jean-Luc Ponty. Vincitore di numerosi riconoscimenti, Henderson continua a lasciare un segno indelebile nella musica fusion, esplorando e innovando attraverso un sapiente mix di jazz, rock, funk e blues. Non perdete l'opportunità di assistere a una performance indimenticabile che dimostra il talento e la passione di un vero maestro della chitarra.


Aspetterà al Jazz inaugurare il Cartellone Artistico 2023-2024 del Teatro Ristori di Verona

18:53:00

 


“Una Stagione, molte anime”: spetterà al Jazz inaugurare
il Cartellone Artistico 2023-2024 del Teatro Ristori di Verona.
Giovedì 14 settembre riflettori sul trio leggenda Blicher-Hemmer-Gadd
e taglio del nastro per la mostra “Volti” con gli scatti di Gabriele Lugli.



Verona, 8 settembre 2023 – Il meglio del jazz internazionale aprirà il sipario sulla nuova Stagione Artistica del Teatro Ristorisul palcoscenico con tre dei musicisti più talentuosi e influenti del genere - Michael Blicher, Dan Hemmer e Steve Gadd – e attraverso l’arte visiva con una gallery fotografica, visitabile fino a fine anno, che guiderà lo spettatore a ripercorrere Volti che dal 2018 al 2023 hanno vissuto il Ristori attraverso le istantanee di Gabriele Lugli. L’appuntamento è per giovedì 14 settembre 2023 alle ore 20:30 con l’inizio del concerto che inaugura ufficialmente la “Stagione dalle molte anime”.


LA RICERCA DELLA PERFEZIONE MUSICALE DEL TRIO BLICHER-HEMMER-GADD. L’apertura di Stagione è affidata al concerto fuori abbonamento di Michael Blicher (sassofono), Dan Hemmer (organo Hammond) e Steve Gadd (batteria) che insieme formano una potente combinazione di jazz, blues e rock. Un suono unico e distintivo che sfida le etichette convenzionali e incanta il pubblico di tutto il mondo. Steve Gadd, prima data per lui in Italia nel 2017 proprio al Teatro Ristori, è considerato la leggenda della batteria. Ha contribuito a ridefinire le tecniche e le performance contemporanee, collaborando con riferimenti internazionali della musica come Paul Simon, Eric Clapton, Paul McCartney e molti altri. Michael Blicher, vincitore di quattro Grammy, ha sviluppato un profondo interesse per la musica jazz folkloristica universale, alla ricerca del suo "nucleo interiore", oltre le frontiere culturali. Dan Hemmer, maestro dell'organo Hammond, ha aggiunto il suo tocco elettromagnetico alla musica del trio, creando atmosfere coinvolgenti. La musica di Blicher, Hemmer e Gadd è la storia prima di tutto di un’amicizia iniziata oltre dieci anni fa, una magica fusione di generi che cattura l'energia e la passione dei tre musicisti. Insieme hanno registrato album di successo come "Omara" e "Get That Motor Runnin'", ricevendo riconoscimenti a livello mondiale e partecipando a prestigiosi festival musicali. Il trio si appresta a rilasciare il quarto album, "It Will Be Alright".


VOLTI, MOSTRA FOTOGRAFICA DEI PROTAGONISTI DEL JAZZ AL RISTORI. “Il jazz è l’unica musica in cui la stessa nota può essere suonata notte dopo notte, ma ogni volta in modo diverso”. Così definiva il jazz Ornette Coleman, ben interpretando anche lo spirito della fotografia del genere. Così come i musicisti interpretano i loro brani, così ogni fotografo cattura i momenti a seconda delle proprie sensibilità e suggestioni. E sono proprio le emozioni, gli stati d’animo, che Volti rappresenta: la narrazione del legame tra il fotografo Gabriele Lugli, i grandi protagonisti della musica Jazz e il Teatro Ristori, che negli anni ha accolto alcuni tra gli interpreti di maggior rilievo a livello europeo ed internazionale. Da Hiromi ad Enrico Rava, proseguendo con Avishai e Anat Cohen, Jaimie Branch, Fabrizio Bosso, Steve Turre, Uri Caine, Petra Magoni, Ylian Canizares e Gustavo Ovalles, Joe Lovano, Justin Kuflin, Gegè Telesforo, Gianluca Petrella, Danilo Rea e Javier Girotto. Un’esperienza immersiva, che sin dall’esterno del Teatro, guiderà lo spettatore a ripercorrere i Volti che dal 2018 al 2023 hanno vissuto il Teatro Ristori attraverso istantanee delle performance ma anche i retroscena, i sound check, nel backstage, con la sala gremita o vuota, nelle emozioni dei performer. La mostra, a ingresso libero, resterà allestita negli spazi del Teatro Ristori fino a fine dicembre 2023. Gli orari di apertura coincidono con quelli di biglietteria e degli spettacoli.


Maggiori informazioni e biografia completa di G. Lugli: www.teatroristori.org/volti-la-mostra


LA PRIMA…DI TANTE ANIME. 
Con il trio Blicher-Hemmer-Gadd, prende ufficialmente il via la Stagione Artistica 2023 – 2024 del Teatro Ristori che esprime diverse anime, ognuna con riferimenti nazionali e internazionali: jazz, Baroque Festivalserate d’autore, cene spettacolo, danza e il progetto pilota con l’opera Don Giovanni inserita nel Festival Mozart a Verona.

INFO E BIGLIETTI.

Fino al 16 settembre biglietteria aperta per rinnovo abbonamenti (lunedì e venerdì dalle 16 alle 19:30; martedì e giovedì dalle 10 alle 12:30 e dalle 16 alle 19:30; mercoledì e sabato dalle 10 alle 12:30).

Da lunedì 18 settembre apertura ai nuovi abbonamenti e alla vendita dei biglietti singoli (martedì e giovedì dalle 10 alle 12:30; mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19:30), disponibili anche online (www.teatroristori.org/biglietteria) e al punto vendita BoxOffice di Via Pallone, 16.

           
www.teatroristori.org

 

 

 



LIVE REPORT:. Roberto Cacciapaglia 19 maggio 2023 Teatro Ristori Verona

17:10:00

 


Noi c'eravamo...

Al Teatro Ristori per la prima serata del nuovo tour di Roberto Cacciapaglia, che ha presentato il nuovo disco di inediti "Invisible Rainbows" ed eseguito i brani più significativi della sua lunga carriera.

Il famoso pianista e compositore è stato accompagnato da una formazione di archi e da una postazione elettronica.

Per comprendere le emozioni trasmesse dall'ascolto della sua musica riprendiamo le parole di una recente intervista nella quale Cacciapaglia dichiarava: «Condividere qualcosa di essenziale, di magico, può risvegliare, farci scoprire dimensioni insondabili, creare mondi nell’invisibile attraverso la musica. Questo è quello che ho pensato e vorrei sperimentare durante i concerti di Invisible Rainbows».

Il pubblico attento del Ristori ha condiviso e contraccambiato con una lunghissima Standing Ovation alla fine dell'ultimo bis con il brano Last Day.


Ecco le foto della serata

Ringraziamo Eventi Verona per l'invito ed il Teatro Ristori dell'ospitalità.


Testo e photo by Maria Cristina Napolitano, courtesy by A.N.L. 2023












Gege' Telesforo - International Jazz Day 30 aprile 2023 Teatro Ristori - BIG MAMA

10:17:00



Gege' Telesforo torna al Teatro Ristori nell'International Jazz Day e presenta il nuovo progetto "Big Mama Legacy".

L'album, prodotto per l’etichetta Groove Master Edition in distribuzione internazionale, vuole anche celebrare il music club romano più attivo e amato dai musicisti dalla fine degli anni ’80 fino alla sua definitiva chiusura, a causa della pandemia.

Assiema al poliedrico artista ed entertainer, sul palco si sono esibiti: 

Christian Mascetta alla chitarra 

Michele Santoleri alla batteria 

Vittorio Solimene Organo e tastiera 

Matteo Cutello Tromba

Giovanni Cutello Sax

I brani presentati ci hanno accompagnati in un ideale viaggio nel territorio della musica afroamericana tra  groove, blues, jazz delle origini, funk e r'n'b.

Grazie agli artisti, all'Ufficio Stampa e a tutto lo staff.

Ricordiamo i prossimi appuntamenti di maggio e giugno con  Calici di Jazz, una collaborazione tra il Teatro Ristori e l'associazione Famiglie Storiche della Valpolicella.

Clicca Qui per le date e le ville storiche coinvolte.


Ecco la galleria foto













Testo e foto by Maria Cristina Napolitano, courtesy by A.N.L. 2023





LIVE REPORT:. Fabrizio Bosso incontra la magnificenza di Stevie Wonder

09:57:00



Fabrizio Bosso incontra la magnificenza di Stevie Wonder

Verona, Teatro Ristori 21 aprile 2023

Teatro Ristori nuovamente esaurito per il ritorno di Fabrizio Bosso a Verona con il suo nuovo progetto “We Wonder”, omaggio al grande maestro, Stevie Wonder, genio della musica pop e black soul. 

La tromba di Fabrizio Bosso, il pianoforte di Julian Oliver Mazzariello, il basso e il contrabbasso di Jacopo Ferrazza, la batteria di Nicola Angelucci, insieme al clarinetto di Nico Gori qui in veste di special guest, sono i protagonisti assoluti di un omaggio alla musica di Steve Wonder, di uno degli artisti più iconici di tutti i tempi.

Tra tradizione e contaminazione, abbiamo ascoltato alcune delle canzoni più significative di Wonder, da Another Star, Isn’t She Lovely, My Cherie Amour, fino a Sir Duke e Moon Blue oltre all'immancabile Overjoyed.


Il tour continua da Nord a Sud; queste solo alcune delle prossime date:

Le prossime tappe del tour saranno: 

27 aprile Teatro Massimo di Cagliari

28 aprile Pro Loco Alghero 

20 maggio Teatro Comunale Vicenza

25 giugno Casa del Jazz Roma


Un particolare ringraziamento ai musicisti per la disponibilità e all'Ufficio Stampa del Teatro Ristori per l'accoglienza.

Ecco la galleria foto!








Testo e photo by Maria Cristina Napolitano, courtesy by A.N.L. 2023



LIVE REPORT: Joe Lovano con il Marcin Wasilewski Trio 11 novembre Teatro Ristori di Verona

16:58:00


 

Joe Lovano con il Marcin Wasilewski Trio 11 novembre Teatro Ristori di Verona

Non potevamo assolutamente mancare alla serata veronese di uno dei più grandi musicisti nella storia del jazz moderno e tra i maggiori sassofonisti e tenori del panorama jazz mondiale, vincitore di un Grammy come miglior tenor-sassofonista e polistrumentista. 


Joe Lovano, classe 1952, si è esibito per la quarta volta a Verona, accompagnato dal Marcin Wasilewski Trio, cioè  Marcin Wasilewski al pianoforte, Sławomir Kurkiewicz al contrabbasso e Michał Miśkiewicz alla batteria, una formazione musicale con una storia ultraventennale, tra i più importanti gruppi musicali della scena jazz polacca, riconosciuto a livello internazionale per il talento nel fondere tradizione e suoni contemporanei. 


Negli anni 70 Lovano ha accompagnato musicalmente i gruppi di George Benson, Lonnie Smith, quindi ha suonato con Sarah Vaughan, Chet Baker, Elvin Jones ma anche con John Scofield.
Ecco le nostre foto!
Un sentito ringraziamento a tutto lo Staff del Teatro Ristori e complimenti all'organizzazione per la rassegna Jazz 2022-2023.

 

Testo e photo by Maria Cristina Napolitano 

 

Ecco la GALLERY:

 









 

 

Live Report: Avishai Cohen Trio al Verono Jazz

15:51:00

 


Avishai Cohen Trio - Teatro Romano 26 giugno 2022 Verona


La seconda serata di Verona Jazz 2022, nella splendida cornice del Teatro Romano, ha avuto come protagonista Avishai Cohen, senza dubbio uno dei migliori bassisti su scala mondiale. .

Sul palco in trio assieme ai musicisti Elchin Shironov al pianoforte e Roni Kaspi alla batteria, Avishai Cohen presenta l'ultimo album Shifting Sands

Noi c'eravamo.. ecco le foto della serata

Grazie a @international_music _and_arts per la disponibilità e @eventiverona per l'accoglienza.







Articolo e foto by Maria Cristina Napolitano, Courtesy by A.N.L.




 
Copyright © BEST MUSICA MAGAZINE. Designed by