Latest Updates

Visualizzazione post con etichetta vinile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vinile. Mostra tutti i post

AND ALSO THE TREES

17:01:00
AND ALSO THE TREES



AND ALSO THE TREES
18 maggio Druso Ranica (BG)
19 maggio Il Vinile Rosà (VI)
apertura di serata 
The Second Nature

La storica band inglese attiva dal 1979 torna in Italia ...le fondamenta sono quelle della dark wave primi anni'80.. la band ha poi sempre cercato un percorso piu' elevato e piu' colto... 

Formati nel 1979 dai fratelli Simon e Justin Jones e Graham e Nicholas Havas in un piccolo villaggio nel Worcestershire, in Inghilterra e ispirati dall'ideologia di un movimento post-punk ancora in via di sviluppo, gli And Also The Trees sin dai loro esordi erano diversi. A differenza di contemporanei più urbani come PIL, Joy Division e The Gang Of Four, gli And Also The Trees sono stati influenzati quasi esclusivamente dal paesaggio e dalla storia dell'ambiente rurale che li circondava, un'influenza che è rimasta per tutta la loro esistenza fino a oggi.

I musicisti

I fratelli Simon Huw Jones (voce e paroliere) e Justin Jones (chitarrista e compositore principale) fondarono la band e ne costituiscono tuttora il nucleo creativo, insieme a Paul Hill (batteria), che si unì alla band nel 1997 quando 
Nick Havas se ne andò: suo fratello e altro membro fondatore Graham Havas fu sostituito dal bassista Steven Burrows nel 1983.

Il ruolo di bassista è stato assunto da Ian Jenkins tra il 2004 e il 2015 che ha lasciato il gruppo ed è stato sostituito da Grant Gordon

Il quinto membro che suona le tastiere e vari altri strumenti è stato 
Emer Brizzolara dal 1994 al 2015, Mark Tibenham dal 1990 al 1993 e 
Dale Hodgkinson dal 1998.

L'attuale formazione per le esibizioni dal vivo è:

Simon Huw Jones – voce

Justin Jones – chitarra

Paul Hill – batteria

Grant Gordon – basso

Colin Ozanne – clarinetto, chitarra e organo



ITALIAN METAL HEROES 2024 Appuntamento imperdibile per i fan oldschool del metal

23:58:00

 


Ecco il bill ufficiale del secondo "ITALIAN METAL HEROES FESTIVAL" 4 leggende del Metal Italiano degli anni ottanta, si esibiranno Sabato 31 Agosto a Segnacco di Udine, in occasione del moto incontro "Memorial Raffy".

Questo è un appuntamento imperdibile per i fan oldschool del metal italiano.

Ad aprire una giovanissima band emergente e poi a seguire i POWERAGE dall'Aquila, i BRAINDAMAGE da Torino, i ROD SACRED da Cagliari e come headlineer i bolognesi CRYING STEEL.



Durante l'evento si potranno degustare piatti tipici friulani e bere fiumi di birra.

Oltre a una convention con etichette discografiche e mostra del disco raro e da collezione.


ingresso libero, non mancate!

#italianmetalheroesfestival #italianmetal #80smetal


VISITA il sito: https://auashop.com/index.html






Axe Hero leggenda del metal italiano degli anni 80

17:43:00



Dopo quasi quarant'anni e per la prima volta AXE HERO esce come da tradizione legata agli anni 80,  in formato VINILE!! Ecco la news ufficiale di Aua Records e Heart Of Steel Records: "Seconda uscita Febbraio 2023, da Vicenza Axe Hero: raccolta di 4 brani dai master originali usciti su demo tra il 1984-1985: It's Rock, Violence Of Pleasure, Come Back e I'll Fly. Le prime copie conterranno come extra la riproduzione del flyer originale del gruppo del 1984 e la riproduzione della cartolina promozionale della King Klassic dell'epoca. Anche questo volume potete ordinarlo su auashop " #axehero #80sitalianmetal #italianmetallegion 😜🤘 https://auashop.com/product/?axehero




La storia:

Nati ufficialmente nel 1981 con il nome di AXE HERO sono certamente una delle prime Hard and Heavy metal bands apparse in Italia. Costituiti dall'asse portante dei Galliazzo brothers, Mirko DeFox alla voce e David Johansen alla batteria debuttano con la prima demotape immediatamente (intitolata "Drive in metal" e registrata artigianalmente in sala prove) raccogliendo i primi tiepidi riscontri dalle primordiali  e underground fanzine. 

Nel 1983 esce la prima vera demo intitolata "Brainstorm" che contiene due songs che ricevono subito complimenti entusiastici, vale a dire "Lovin'Japan" e "Countryside" con la band che si è stabilizzata con Dave Moby Laperni alla chitarra e Fabio Pico Duarte al basso. Inizia un intensa attività live che porta i nostri ad aprire come gruppo "spalla" le serate a personaggi del music system televisivo come Jo Squillo, Garbo, i comici Gigi & Andrea e la soubrette Alba Parietti. 

Dopo poco tempo sull'onda di un soddisfacente entusiasmo la band pubblica una nuova cassetta demo "It' Rock (Against all)" che riscuote importanti e positive recensioni su tutti i migliori Rock magazines, da ricordare alcune pubblicazioni; nel magazine "Metal Forces" considerato la Bibbia metallica britannica, su "Shock Power" zine tedesca, su "Barst" in Belgio. Il gruppo si guadagna un ottima fama live grazie alle performances agli heavy metal fest di Padova (con Crying Steel, Hocculta e Devils Claws) e Verona dove viene presentato uno show molto shockante, con modelle seminude e culturisti travestiti da giustizieri.




Nell'1985 gli Axe Hero vengono contattati dalla label americana King Klassik Records (Hellcatz, Wrath) che invita la band a partecipare con un brano alla compilation di nuove band emergenti. Il duo dei Galliazzo brothers reclutano a fianco del fidato Dave Moby alla seconda chitarra l'ex Captain Kill (in seguito Xipe) Piero Albanese e al basso Cesco Laperni. Con  questa line-up entrano nei prestigiosi studios Space Station ed incidono la canzone "Come back".

Il disco della label americana non verrà realizzato ed il brano viene così incluso nella tape "3°act" (1986) la prima a nome X-HERO, che presenta anche la nuova line-up con Alex Stornello alla chitarra (proveniente da una band italoamericana distaccata presso la base N.a.t.o. di Napoli) ed al basso e tastiere Paul Blondie Gidoni, membro fondatore della band, presente nella prima demo tape.

Arrivano recensioni entusiastiche da mezzo mondo sopratutto dagli States dove il magazine rock più venduto "Aardshock America" tributa a Mirko De Fox la palma di migliore vocalist europeo in campo Metal, da ricordare la rivista peruviana "Cuero negro", il magazine brazilero "Rock Brigade", il portoghese "Brigada metal power" e il nipponico e ipercommerciale "Burrn".

In questo periodo alcune registrazioni tratte dalle prime due demo degli AXE HERO vengono riversate in un master e stampate in formato vinile a 33 giri senza autorizzazione della band e fatte circolare nella Ex Yugoslavia. Mirco Galliazzo attraverso una azione legale blocca la circolazione e distribuzione dell'album.

Mirko e soci entrano nell'Aprile '87 negli "Space Station studios" e registrano il debut album omonimo che verrà pubblicato a Settembre dall'etichetta romana Fly by Night con distribuzione Dischi Ricordi (http://it.wikipedia.org/wiki/Dischi_Ricordi). 

La stampa italiana esalta subito il disco e la band (“Ciao 2001”, "Metal Shock", la rivista "H.M.", "Flash", "Tuttifrutti"...) anche programmi radiofonici importanti (radio RAI, Radio Peter Flowers...) trasmettono le canzoni degli eroi, mentre la prima tiratura in vinile viene esaurita in poco tempo. I consensi positivi portano alla ristampa su vinile ed alla realizzazione di un numero limitato di copie in cassetta e compact disc con distribuzione Fly by Night e in Europa con Neat Records (famosa label inglese che ha lanciato Venom, Tygers of Pan Tang, Jaguar...). 

La storia continua ...




 
Copyright © BEST MUSICA MAGAZINE. Designed by